Fondata nel 1998 come organizzazione senza scopo di lucro, la CVA – La Comunità delle città Ariane, riunisce città europee, note come Ariane Cities, e industrie partner che lavorano nel trasporto spaziale europeo. CVA conta 15 Città, in 6 paesi Europei, 3 Agenzie Spaziali e 18 Siti Industriali.

Colleferro è, con Avio S.p.A., una delle città che hanno fondato CVA.

CVA rafforza la cooperazione tra gli associati, informa i rappresentanti eletti locali, sulle attività spaziali in Europa, contribuisce alla formazione dei futuri professionisti del settore dello Spazio, con programmi che coprono argomenti tecnici, culturali, sociali ed educativi, per promuovere l’accesso europeo indipendente allo Spazio, grazie anche alla promozione del Centro Spaziale della Guiana come spazio-porto europeo.

Missione

  • Informare i cittadini europei circa questioni riguardanti il trasporto spaziale, l’estesa competenza dell’industria aerospaziale e il ruolo che essa gioca nelle varie Città Ariane.
  • Enfatizzare le implicazioni socioeconomiche dei programmi del lanciatore europeo come motori di progresso tecnologico
  • Comunicare l’importanza vitale di un accesso indipendente europeo allo spazio
  • Facilitare cooperazione a lungo termine tra. Le Arianna cities, imprese, agenzie spaziali, istituti di ricerca e il mondo dell’educazione.
  • Fornire dei programmi che coprano argomenti tecnici, culturali ed educativi
  • Promuovere Il Guiana Space Center (CSG), lo spazioporto dell’Europa, e il ruolo strategico della Guyana francese per l’Europa.

Programmi di formazione

  • Summer School: un programma annuale di 3/4 settimane nei mesi di luglio/agosto, rivolto a studenti universitari e giovani ingegneri dell’industria aerospaziale.
  • Visita professionale al CSG: una visita di 5 – 7 giorni in Guyana Francese per gli alunni della Summer School.
  • Science Holidays: un programma annuale di 7-10 giorni per i ragazzi dai 14 ai 17 anni, nel mese di luglio, ospitato da una Città Membro della CVA.
  • Seminari interculturali: un ciclo di seminari – dal titolo attuale di “Space and Europe” – consistenti in tre sessioni da una settimana ciascuno, per ragazzi dai 15 ai 17 anni, ognuno avente luogo in una diversa Città Membro.
I grandi player
Le Agenzie
Spaziali
Scopri di più sulle Agenzie Spaziali
Chi è AVIO?
Avio, Leader della propulsione spaziale
Scopri di più su Avio