Spazio Colleferro – Dicembre 2022

Settimana di eventi per la chiusura dell'anno di Capitale Europea dello Spazio

Dal 9 al 18 Dicembre il Comune di Colleferro propone una serie di eventi rivolti a celebrare la conclusione dell’anno di “Capitale Europea dello Spazio 2022”.

Una settimana che vedrà la presentazione dei nuovi spazi per la cittadinanza:

  • La piazza dello spazio, futuro fulcro delle attività culturali della città.
  • La mostra dell’artista Loris Alessandro Carlan, Spazio-Terra-Arte.
  • Il nuovo gioco interattivo nelle biblioteca per i bambini che riprende i contenuti della storia della “Città Chiocciola”.
  • La spettacolare proiezione della storia della Citta Chioccola, sulle facciate dell’edificio, all’interno della piazza.
  • Una mostra di suggestive fotografie dello spazio siderale di Gabriele Costella.

Numerose saranno le conferenze che avranno a tema lo spazio:

  • Paolo Monti ci illustrerà la sua opera che orbita nello spazio
  • Paolo di Nicola e Raffaella Castelli ci introdurranno con musica e narrazione al Grande Grido al Cielo,
  • Stefano Pacciani presenterà il libro “Nascita e sviluppo della tecnologia spaziale”.

Non mancherà il giorno 16 per la “Giornata dello Spazio” un confronto di alto livello con AVIO.

Vi invitiamo a partecipare numerosi, sarà una splendida occasione dove il popolo colleferrino si incontra e rafforza la propria identità.

Calendario degli eventi

venerdì 9 dicembre 2022

Ore 17:00 Progetto Piazza dello Spazio
Mostra “Spazio – Terra – Arte” di Loris Alessandro Carlan
Mostra Fotografica “Lo Spazio Siderale” di Gabriele Costella
Ore 18:00 Video Mapping  “Città Chiocciola”
0re 18:30 Proiezione film “Città Novecento”
Ore 19:45 Video Mapping  “Città Chiocciola” (replica)

sabato 10 dicembre 2022

Ore 10:00 Conferenza Arte in Orbita – Paolo Monti
Ore 18:00 Video Mapping  “Città Chiocciola”
0re 18:30 Proiezione film “Città Novecento”
Ore 19:45 Video Mapping  “Città Chiocciola” (replica)

 

domenica 11 dicembre 2022

Ore 16:30 Musica – Il Grande Grido al cielo
Ore 18:00 Video Mapping  “Città Chiocciola”
0re 18:30 Proiezione documentario “Colleferro ’38”
Ore 19:45 Video Mapping  “Città Chiocciola” (replica)

 

martedì 13 dicembre 2022

Ore 18:00 Video Mapping  “Città Chiocciola”
0re 18:30 Proiezione film “Città Novecento” (per le scuole)
Ore 19:45 Video Mapping  “Città Chiocciola” (replica Colleferro”)

 

giovedì 15 dicembre 2022

Ore 16:30 Presentazione libro “Nascita e sviluppo della tecnologia spaziale” di Stefano Pacciani
Ore 18:00 Video Mapping  “Città Chiocciola”
0re 18:30 Proiezione film “Città Novecento” (per le scuole)
Ore 19:45 Video Mapping  “Città Chiocciola” (replica)

 

venerdì 16 dicembre 2022

Ore 10:00 Giornata dello Spazio
Ore 18:00 Video Mapping  “Città Chiocciola”
0re 18:30 Proiezione film “Città Novecento”
Ore 19:45 Video Mapping  “Città Chiocciola” (replica)

sabato 17 dicembre 2022

Ore 15:00 Laboratorio didattico “Polaroid dallo Spazio”
Ore 18:00 Video Mapping  “Città Chiocciola”
0re 18:30 Proiezione film “Città Novecento”
Ore 19:45 Video Mapping  “Città Chiocciola” (replica)

 

domenica 18 dicembre 2022

Ore 15:00 Laboratorio didattico “Polaroid dallo Spazio”
Ore 18:00 Video Mapping  “Città Chiocciola”
0re 18:30 Proiezione film “Città Novecento”
Ore 19:45 Video Mapping  “Città Chiocciola” (replica)

INFORMAZIONI

La Mostra Spazio – Terra – Arte è visitabile dal 10/12/22 al 08/01/23 dalle ore 10:00 alle ore 18:00 presso il Centro di Documentazione

La Mostra Fotografica “Lo Spazio Siderale” di Gabriele Costella è visitabile dal 10/12/22 al 18/12/22 dalle ore 10:00 alle ore 18:00 presso la Biblioteca Riccardo Morandi

Le Conferenze e Presentazioni si terrano presso l’Aula Alta Formazione

Le Proiezioni audiovisive si terrano presso l’Aula Alta Formazione

Il Video Mapping si terrà presso la Piazza dello Spazio

Il Tavolo Interattivo 3D-VR sarà fruibile presso la Biblioteca per Bambini

Laboratorio didattico sperimentale di fotografia “Polaroid dallo Spazio” si terrà nella Biblioteca per Bambini il 17 e 18/12/2022